
Cos’è il pantografo, l’incisione e la marcatura laser nelle lavorazioni plastiche? Facciamo il punto e capiamo quali prodotti e quali materiali è possibile trattare.
Quando parliamo di pantografo a controllo numerico, detto anche CNC, ci riferiamo ad una particolare macchina utensile in grado di modificare in forme e dimensioni gli oggetti. Questo genere di dispositivi viene controllato e azionato da un computer tramite i CAM/CAD.
Con CAM intendiamo una categoria di software ideati per trasformare le istruzioni da inviare alle macchine utensile in modo che possano effettivamente realizzare l’oggetto dal riferimento iniziale, cioè dal progetto tecnico, chiamato CAD.
Come funziona esattamente? Per spiegarlo molto brevemente possiamo dire che dentro la macchina i motori vengono avviati grazie a dei circuiti interni che comunicano col software e permettono la creazione o decorazione dell’oggetto.
Parliamo adesso d’incisione e marcatura, due tecniche che vengono spesso confuse. L’incisione e la marcatura, sebbene si somiglino, sono due tecniche completamente diverse che possono anche dare lo stesso risultato.
L’incisione è una tecnica che prevede la rimozione dello strato superficiale di un materiale, da un oggetto. Questa può essere effettivamente utilizzata a sua volta tramite tecnologie diverse, come quella a laser, e nel complesso si occupa di creare incisioni permanenti sui vari materiali. La marcatura è invece una tecnica che prevede un processo di trasformazione fisica della superficie nei materiali in grado di originare una tonalità permanente attraverso una tecnologia ad esempio, appunto, come quella laser.
Com’è facilmente deducibile, quindi, la differenza tra le due tecniche sta a tutti gli effetti nell’interazione che si ha con il materiale. Incidendo andiamo a togliere la parte più superficiale del materiale, mentre con la marcatura lo trasformiamo. Nonostante ciò le due tecniche possono essere adoperate contemporaneamente ed entrambe possono richiedere l’utilizzo del taglio laser.

Indice
Lavorazioni plastiche a pantografo
Le lavorazioni a pantografo vengono effettuate sui materiali plastici o in generale su tutti quei tipi di materiali più duri che necessitano chiaramente di una potenza decisamente superiore a quella che può offrire l’incisione o la marcatura.
Nell’industria la lavorazione plastica a pantografo viene utilizzata davvero in tantissimi ambiti, tutti molto vari. Sì perché l’utilizzo di una macchina utensile come il CNC può essere adoperata tanto quanto dalla fornitura di gadget, alla realizzazione di arredamenti o a tutte le lavorazioni per le macchine industriali. A proposito, nel vostro articolo potrete sapere nel dettaglio cos’è un pantografo e a cosa serve.
Scopri di più sulla lavorazione a pantografo
Le lavorazioni plastiche di RTG Artline: prodotti che realizziamo a pantografo
- Dime per Mosaici o Gres Porcellanato: Sagome personalizzate nelle dimensioni e nel materiale, disponibili per taglio e incollaggi di mosaici e piastrelle.
- Scritte e lettere in 3D: Bellissime scritte, loghi, lettere in 3D da mostrare ai clienti nell’allestimento di fiere, sale mostre, sede aziendale o per la personalizzazioni di macchinari industriali. Disponibili in forex, plexiglass e cartone alveolare.
- Supporti, spessori, guide: Si tratta di oggetti che possono avere qualsiasi tipo di impiego, adatti per macchinari industriali e disponibili in polizene e polietilene.
- Carter in policarbonato: Utilissimi e versatili, sono oggetti che vengono tagliati su misura in base alle vostre esigenze. Piega e incollaggio sono incluse.
- Barriere parafiato anti Covid-19: Ottimi in questi tempi di pandemia ma non solo, saranno sempre dispositivi di sicurezza e protezione. Disponibili in plexiglass.
- Espositori personalizzati: Disponibili in forex e cartone alveolare, sono oggetti che non dovrebbero mancare in nessun ufficio o fiera di settore e che giocano un ruolo attivissimo anche nelle sedi delle attività.

Taglio, incisione e marcatura laser per materie plastiche
I materiali plastici sono svariati e quindi non sempre la tecnica giusta è quella a pantografo. In base alla composizione chimica può essere richiesto l’utilizzo del taglio o della marcatura laser. Entrambe – come il taglio laser su plexiglass o l’incisione su plexiglass – sono nostre specialità.
Anche i laser a loro volta possono essere diversi, perché in base al materiale (che potrebbero essere policarbonato, poliammide, ABS, e molti altri), il raggio di lunghezza d’onda richiede tecnologie specifiche. L’incisione laser (o in alternativa laser fibra) si rivela quindi fondamentale per alcuni processi e, soprattutto, richieste da parte del cliente. Per altre informazioni, vi invitiamo a leggere il nostro articolo sulle differenze tra marcatura, incisione e taglio laser.
Scopri di più sulla lavorazione a pantografo
Gli oggetti più richiesti con l’incisione e la marcatura laser: le nostre lavorazioni plastiche
- Placche e targhe CE per macchinari: Da utilizzare davvero in qualsiasi ambito, le targhette e le placche sono oggetti che vengono utilizzate nel settore industriale e civile, come ad esempio su macchinari, quadri elettrici o per la sicurezza sul luogo di lavoro. Disponibili in acciaio o alluminio, posso essere stampate o incise.
- Gadget personalizzati: Una sezione dove è possibile davvero sbizzarrirsi; borracce, chiavette USB, portachiavi e molto altro possono essere incisi o stampati. Il branding aziendale è sempre un azione di marketing funzionale ed efficace.
- Espositori e targhe: Per mostrare i valori aziendali o di prodotto, comunicare una specifica tecnica o, più semplicemente, per celebrare un evento, le targhe e gli espositori sono oggetti di grande utilità in un luogo di lavoro. Disponibili in plexiglass, da incidere o stampare.
Conclusioni
In conclusione, noi di RTG Artiline siamo specializzati nella trasformazione dei materiali e soprattutto nella lavorazione delle materie plastiche a pantografo e/o laser (incisione e marcatura).
Ci occuperemo di ogni dettaglio e aspetto del progetto, dal materiale più adatto allo spessore, dall’importantissima destinazione d’uso al dettaglio tecnico. Disegno, prototipazione, campionatura e soprattutto produzione, non resta che contattarci per saperne di più.
Contattaci e insieme al nostro team creativo si potrà trovare facilmente la soluzione più adatta. Un progetto completamente personalizzato in base alle tue esigenze.