La tecnologia laser costituisce a oggi uno dei più alti risultati nel campo dell’innovazione tecnica. Oggi, infatti, i tagli laser vengono usati per lavorare un numero incredibilmente ampio di materiali.
Gli usi più comuni riguardano tagli e incisioni di legno e metallo, ma soprattutto recentemente vengono utilizzati anche per la lavorazione di altri materiali, come ad esempio il plexiglass.
Già da questa breve introduzione si può intuire una prima grande qualità delle tecnologie laser: la versatilità. Trovare un’altra tecnologia in grado di assicurare la qualità e la precisione del laser su un numero così ampio di materiali è ad oggi una missione praticamente impossibile.
Oltre alla grande versatilità, infatti, il laser per tagli e incisioni è anche in grado di lavorare con estrema precisione ed efficacia.
Noi di RTG Artline siamo esperti nell’uso di pantografi e laser C02 – Fibra e siamo quindi perfettamente in grado di offrire incisioni e tagli su un’ampia gamma di materiali organici e metallici, con precisione e affidabilità.
I prodotti più richiesti con l’incisione e la marcatura laser
Le nostre specialità sono in particolar modo due: il taglio con pantografo e il taglio con tecnologia laser.
Il taglio con pantografo, o con fresa, ci permette di lavorare su molti materiali, come ad esempio cartone, alluminio, legno, plastica e tutti i suoi derivati, quali ad esempio plexiglass e policarbonato. Su questa gamma di materiali è quindi possibile ogni tipo di lavorazione richiesta, da semplici tagli ed incisioni, fino ad arrivare ad opere di personalizzazione più complesse. La nostra macchina è dotata di un piano di lavoro di 3x2mt, ha un cambio utensili automatico che può gestire fino a 9 postazioni di mandrini inoltre è dotata di 2 teste con lame (taglio tangenziale e oscillante) per le lavorazioni di taglio e cordonatura su carta e cartone. Ultimo dettaglio, ma di certo non meno importante, la macchina è accessoriata di una telecamera utilizzata per la lettura dei crocini di registro stampa/taglio.
Allo stesso modo, anche il taglio con il laser ci permette di lavorare su questo tipo di materiali, ma anche su altri, come ad esempio le spugne.
I prodotti che realizziamo con il pantografo
Attenzione però, perché c’è una sostanziale differenza tra l’utilizzo di un pantografo o di un laser: utilizzando un pantografo, infatti, si otterranno su plexiglass dei tagli opachi, mentre con il laser saranno lucidi.
Da notare, inoltre, che la tecnologia laser può essere anche utilizzata per realizzare marcature di vario tipo a secondo del tipo di fonte utilizzata: tramite l’utilizzo di una fonte fibra si otterranno delle marcature su materiali metallici (tutti i tipi di metallo) mentre con l’ausilio della fonte C02 si otterranno marcature su materiali organici.
- Taglio e piega plexiglass a filo lucido
- Taglio materiali spugnosi e gomma
- Taglio e incisione legno
- Marcatura e incisione gadget
- Pantografatura 2D/3D
- Incisione targhe e targhette
- Lettere in rilievo
La nostra filosofia ci impone di mettere sempre le necessità del cliente al primo posto e per questo motivo vogliamo offrire tutte queste possibilità di taglio, incisione o marcatura. Siamo in grado di offrire questa ampia gamma di servizi semplicemente perché non ci stufiamo mai di sperimentare e di ricercare le soluzioni più all’avanguardia sul mercato, imparando a padroneggiarle e migliorando così la qualità dei servizi che possiamo offrire ai nostri clienti.
Contattaci per saperne di più: saremo felici di mettere la nostra esperienza a tua disposizione.
Alcune nostre realizzazioni
Noi di RTG Artline crediamo fermamente nelle potenzialità delle tecnologie per il taglio laser e pantografo.
Questo genere di tecnologie, infatti, è in grado di dare non pochi vantaggi sia ai professionisti come noi che ci lavorano, sia e soprattutto ai clienti finali, permettendoci di creare incisioni, tagli e marcature eseguite a regola d’arte.
I tagli, le incisioni e le marcature che possiamo creare utilizzando la tecnologia laser e il pantografo sono infatti di altissima precisione e possono essere eseguiti seguendo qualsiasi tipo di indicazione progettuale.
Ecco che allora le due tecnologie non solo facilitano il lavoro di taglio e marcatura, ma anche proprio quello progettuale e di preparazione al lavoro: potendo contare su tecnologie così precise e all’avanguardia, sarà molto più semplice realizzare un progetto, in quanto non si dovrà tenere conto di molti problemi.