Come personalizzare la propria moto? I kit adesivi personalizzati di RTG Artline.

 

kit adesivi moto personalizzati rtg artline castellarano come farli

 

Personalizzare la moto con kit adesivi personalizzati sta a cuore a tutti i motociclisti, sta diventando molto diffuso nell’ambiente e, sicuramente, dona alla propria moto un carattere speciale e unico. Ma come si fa? Come vengono creati gli adesivi? Scopriamolo in questo articolo!

Se parlo di kit adesivi personalizzati e se sei un motociclista, sicuramente ci stiamo capendo bene: personalizzare la moto è un qualcosa che dà soddisfazioni come poche altre cose al mondo. Ma come fare? Sicuramente il modo più comodo che consente di customizzare la propria moto sono delle grafiche personalizzate stampate e rifilate con buona qualità: i kit adesivi personalizzati.

Grazie a questi kit ogni motociclista sarà in grado di dare al proprio mezzo esattamente l’aspetto che desidera, partendo da un’idea grafica originale o prendendo spunto dalle tante proposte che si possono trovare sulle moto dei campioni o direttamente in tipografia.

Entriamo però subito nel vivo del discorso e vediamo tutto ciò che devi sapere sulla personalizzazione delle moto.

 

Tipologie di adesivi per moto

Ci sono diverse tipologie di adesivi per moto, che si differenziano tra loro per caratteristiche estetiche, funzionali e per prezzo.

Ovviamente, tutti gli adesivi sono di fatto stampati su un supporto in PVC, ma i vari tipi disponibili sul mercato si differenziano per vari motivi.

Ad esempio, ci sono gli adesivi trasparenti, fatti apposta per far emergere il design della moto, pur aggiungendo grafiche, simboli o loghi senza sfondo. Poi, oltre ai grandi classici bianchi tutti da stampare e personalizzare con migliaia di colori, possiamo trovare adesivi con colori fluo oppure materiali specchiati. Questi ultimi hanno sì, un prezzo un po’ più alto, ma il risultato è incredibile!

Parlando a livello tecnico di pellicole, bisogna fare una distinzione tra le varie tipologie.

Ci sono infatti le pellicole monomeriche, con un basso contenuto di PVC e più spesse, ottime comunque per le applicazioni più comuni.

Salendo di prezzo troviamo le pellicole polimeriche, con un alto contenuto di PVC e una notevole elasticità.

Infine, troviamo le pellicole cast, le più costose, con uno spessore ridotto al minimo ed estremamente conformabili.

Il materiale utilizzato da RTG Artline è sempre il miglior Crystal 0.5 sul mercato, un supporto sviluppato negli USA e costantemente aggiornato per offrire ai motociclisti sempre un prodotto di altissima qualità.

 

kit adesivi moto personalizzati rtg artline castellarano

 

Come personalizzare la propria moto? La livrea

Come ogni motociclista ben sa, la livrea, pur non facendo andare la propria moto più veloce, è comunque una parte fondamentale dell’esperienza del possedere e dell’utilizzare una due ruote.

Ideare una livrea non è però un gioco da ragazzi. Le possibili strade sono due:

  • la prima consiste nel partire dalla scelta dei colori e dalla zona su cui si vuole applicare una determinata grafica, con di conseguenza anche la scelta delle dimensioni dell’adesivo. A questo punto sarà necessario prendere matita e carta per iniziare a disegnare una bozza dell’idea;
  • la seconda è ricercare una foto di repertorio che possegga una livrea simile a quella desiderata, segnarsi le eventuali modifiche e mandare le varie info in tipografia per l’impaginazione grafica.

Fino a questo punto, anche se servono comunque buone doti creative, chiunque può cimentarsi nella creazione della propria livrea personalizzata. Ora però arriva la parte più complessa e il consiglio è quello di rivolgersi a una tipografia professionale.

Bisognerà infatti passare prima alla fase di render grafico, in modo da capire come effettivamente sarà la livrea una volta finita, poi alla fase che porta alla stampa ed infine all’applicazione.

Attenzione: una tipografia professionale può aiutarti anche nell’ideazione stessa della grafica. Se non sai da dove iniziare, poi rivolgerti direttamente a noi.

 

 

kit adesivi moto personalizzati rtg artline castellarano quali moto si possono fare

 

Che tipo di moto è possibile personalizzare con i kit adesivi?

Molto banalmente potremmo rispondere a questa domanda semplicemente dicendo che tutte le moto possono essere personalizzate con kit adesivi di ogni forma e colore.

Yamaha, Honda, BMW, Suzuki, Kawasaki sono solo alcuni dei marchi da citare quando si parla di personalizzazione. Ogni modello ha la propria livrea e quest’ultima è completamente personalizzabile nella grafica!

Attenzione però: ogni tipo di moto richiede una personalizzazione ben definita.

Ad esempio, le moto da cross richiedono solitamente adesivi più aggressivi, in modo da differenziarsi bene da quelle degli altri, soprattutto durante le gare.

Solitamente, invece, per le moto da enduro si scelgono adesivi con meno riempimento, dato che spesso e volentieri queste due ruote non vengono usate solo in gara, ma anche su strada.

Tuttavia, libera la tua fantasia e scegli le grafiche che fanno per te! Nel caso tu abbia già degli adesivi attaccati alla tua moto, ma vuoi rinnovare il look, scopri come togliere gli adesivi personalizzati!

 

Conclusioni

In conclusione, qualunque siano i tuoi desideri, il consiglio è sempre quello di affidarsi a una tipografia professionale. Ad esempio, noi di RTG Artline possiamo fornirti kit interi o solamente alcune parti specifiche, aiutandoti in tutte le fasi della personalizzazione, dalla scelta della grafica, al materiale fino addirittura all’applicazione degli adesivi.

Se sei interessato, contattaci compilando il modulo che trovi qua sotto!