Grafiche per moto personalizzate: personalizziamo il tuo team!

Tutti i motociclisti amano delle belle grafiche per moto personalizzate. Anche noi di RTG Artline ne siamo appassionati e per questo vogliamo offrire il meglio ai nostri clienti.

 

Grafiche per moto personalizzate

 

Le possibili personalizzazioni estetiche per moto sono tantissime e sempre molto amate dagli appassionati. In questo articolo vogliamo allora vedere tutto ciò che c’è da sapere sulle grafiche per moto personalizzate per te e per il tuo team.

Per molti motociclisti, infatti, la personalizzazione con adesivi è una parte fondamentale del proprio rapporto con il mezzo, dato che permette di esprimere la propria personalità e di comunicarla al resto del mondo con efficacia, oltre a tutti gli aspetti commerciali e di sponsorizzazione.

Vedendola anche noi in questo modo, sappiamo quanto questo aspetto sia importante soprattutto per i possessori di moto da cross e da strada, ma non solo!

Noi di RTG Artline, infatti, realizziamo grafiche personalizzate per qualunque tipo di moto. Se anche tu vuoi capire come fare delle grafiche personalizzate per moto, allora sei nel posto giusto!

 

grafica per kit stampa adesivi moto rtg artline

 

Come fare grafiche personalizzate per moto?

In realtà, stampare grafiche personalizzate per moto non è così semplice, soprattutto se si vuole puntare sulla qualità, come noi pensiamo che si dovrebbe fare.

Ci sono molti fattori da tenere in considerazione.

Il primo sono ovviamente le dimensioni dell’area che si vuole personalizzare, passando poi per la progettazione vera e propria dei disegni, fino alla stampa degli adesivi.

Anche una volta stampati gli adesivi, il lavoro non sarà finito, in quanto sarà necessario poi procedere con il ritaglio, lo spellicolo delle parti in eccesso e solo successivamente con l’applicazione.

Al giorno d’oggi, poi, i macchinari professionali utilizzati in questi casi sono talmente avanzati che la differenza con un lavoro fai da te è lampante anche all’occhio meno esperto. Soprattutto per questo motivo, il consiglio che posso darti è sicuramente quello di rivolgerti ad un’azienda esperta in questo settore, in grado non solo di garantirti una qualità di stampa eccellente, ma anche di consigliarti sulle ultime tendenze del mondo della grafica.

 

Come rimuovere gli adesivi dalla moto?

Mettiamo però caso che sulla tua moto siano già stati applicati degli adesivi, i quali saranno ovviamente da togliere prima di attaccare le grafiche nuove. Come fare per non fare danni?

I problemi principali durante la rimozione possono essere due:

  • La rottura in pezzettini dell’adesivo;
  • Gli aloni creati dalla colla.

Le difficoltà nel togliere gli adesivi spesso può anche creare problemi alla carrozzeria, cosa assolutamente da evitare.

Un buon modo per non rischiare di rovinare la moto consiste nel riscaldare l’adesivo, magari tramite un phon posizionato a pochi centimetri. In questo modo la colla tende a sciogliersi e a perdere un po’ del suo potere, rendendo più facile la rimozione.

Nel caso di superfici plastiche, questo metodo non è assolutamente consigliabile. Ecco che allora si potrebbe utilizzare dell’acetone (il classico solvente per le unghie) o del liquido per accendini. Nel caso rimangano gli aloni della colla, per toglierli si potrebbe utilizzare una spatola di plastica.

 

kit personalizzazione motocross

 

Come attaccare le grafiche sulla moto?

Ora sei pronto per attaccare le grafiche sulla tua moto, ma come fare? Vediamolo in pochi semplici passaggi.

Prima di tutto, dopo aver smontato ogni parte della carena da personalizzare, devi pulire la superficie con un panno di carta imbevuto d’alcol e sgrassarla accuratamente, solo dopo questo passaggio potrai applicare le tue nuove grafiche.

Il metodo di applicazione dipende poi anche dalle dimensioni degli adesivi.

Per adesivi di piccole dimensioni il consiglio è quello di staccare l’adesivo dalla pellicola, posizionarlo con grande attenzione nella zona interessata, per poi premere e spatolare con attenzione togliendo i residui d’aria rimasti sotto l’adesivo. Dopo essersi accertati che l’adesivo abbia fatto presa, è consigliabile scaldare leggermente la zona.

Per adesivi più grossi, invece, bisognerà utilizzare un vaporizzatore e del sapone liquido per mani.

Metti il sapone insieme a dell’acqua nel vaporizzatore e spruzza un po’ di questa soluzione sul lato appiccicoso dell’adesivo, in questo modo riuscirai a farlo scivolare. A questo punto fallo scivolare fino ad arrivare nella zona interessata, per poi seguire gli stessi passaggi visti per gli adesivi di piccole dimensioni.

 

Grafiche personalizzate per il tuo team: caschi e molto altro ancora!

Noi di RTG Artline possiamo aiutarti anche nella personalizzazione di tutto gli accessori per te e per il tuo team!

Tra i nostri prodotti più amati ci sono caschi, stivali da motociclista, coprisella e molto altro ancora, tutti gadget che ogni appassionato delle due ruote dovrebbe avere. Se vuoi rendere i tuoi accessori unici, noi di RTG Artline possiamo aiutarti!

 

kit stampa adesivi per moto da cross rtg artline castellarano

 

Conclusioni

La customizzazione delle moto è un mondo che a noi di RTG Artline appassiona veramente tanto, per questo mettiamo sempre il massimo impegno quando si tratta di realizzare grafiche personalizzate per le due ruote.

Il nostro lavoro si divide in tre parti:

  1. Creazione della grafica;
  2. Stampa e taglio degli adesivi;
  3. Applicazione (facoltativa)

Se hai già una grafica non c’è alcun problema: faccela vedere e saremo contenti di realizzarla insieme a te!

Se invece hai delle domande, hai bisogno di aiuto o vuoi semplicemente chiedere delle informazioni, contattaci tramite il modulo che trovi qua sotto, ti risponderà un nostro esperto!