Come togliere le etichette, gli adesivi, la colla dal vetro e altre superfici.

 

come togliere etichette su plastica

 

Con questo articolo vogliamo offrirti una guida pratica e utile fin da subito per aiutarti a capire come togliere le etichette e i vari rimasugli dal vetro e da altre superfici. Sei anche tu vuoi una soluzione per questi problemi, sei nel posto giusto!

 

Gli adesivi e le etichette personalizzate sono degli oggetti fantastici, non solo per scopi ricreativi e ornamentali, ma anche e soprattutto come mezzo di marketing. Non sempre però è semplice capire come togliere le etichette da una superficie, soprattutto quando si parla di vetro, ma non solo.

Con questo articolo vogliamo allora aiutarti a risolvere i tuoi problemi riguardante la rimozione di etichette personalizzate, offrendoti una guida semplice e pratica!

Noi siamo RTG Artline, una tipografia all’avanguardia con all’attivo più di trent’anni di esperienza nel campo della grafica e della stampa, conosciamo molto bene il mondo degli adesivi personalizzate, così come conosciamo i vari tipi di etichette presenti sul mercato. Produciamo i classici sticker, ma non solo. Puoi contattarci per chiederci etichette a bobina, campionari, supporti magnetici o adesivi di grande formato.

come togliere etichette su vetro

 

Come togliere le etichette adesive dal vetro

Partiamo proprio da quello che probabilmente è il compito più arduo: togliere etichette adesive dal vetro.

Sul vetro ogni segno sembra più evidente e questo sicuramente non aiuta. Tuttavia, ci sono diversi modi per venire a capo di questi problemi.

Il primo modo che vogliamo consigliarti riguarda l’utilizzo del classico solvente per smalti delle unghie o qualsiasi altro prodotto simile a base alcolica.

Basterà utilizzare della carta assorbente, bagnarla con questa sostanza e strofinarla sulla zona interessata.

Un altro metodo molto interessante riguarda il succo di limone o l’aceto. In questo caso è meglio riscaldare il liquido prima di utilizzarlo e poi bagnare una spugna da strofinare sulla superficie. In aggiunta, potete aggiungere alla vostra soluzione anche un po’ di bicarbonato per aumentare l’efficacia nelle situazioni più difficili.

 

Come togliere adesivi dal legno

Un altro materiale molto difficile da trattare quando si parla di rimuovere etichette personalizzate è il legno.

Anche in questo caso, la soluzione migliore richiede l’utilizzo di un solvente. Aceto o solvente per le unghie rimangono ancora le soluzioni maggiormente consigliate, soprattutto perché sono facili da reperire anche a basso costo.

Il legno, generalmente, è più soggetto a graffi rispetto al vetro e quindi per togliere adesivi da questa superficie non consigliamo l’utilizzo di oggetti come una spatola dura o della carta vetrata, ma indichiamo come ideale un oggetto come la carta di credito. Attenzione però! Prima di procedere su tutta la superficie interessata, prova il procedimento solamente su una piccola porzione per assicurarti di non star usando prodotti che possono rovinare il supporto.

 

Come togliere etichette personalizzate dal metallo

La terza e ultima superficie di cui vogliamo parlare è il metallo, altra sfida importante quando si parla di rimuovere etichette personalizzate.

Dopo aver pulito con attenzione la superficie prima di iniziare il procedimento vero e proprio, bagna uno straccio con dell’acetone pure. Nel caso non lo avessi a disposizione, ancora una volta, puoi usare tranquillamente il classico solvente per le unghie oppure dell’acqua ossigenata. Anche in questo caso puoi utilizzare successivamente una spatola per rimuovere i residui di colla, ma presta particolare attenzione nel caso il metallo sia verniciato: calcare troppo la mano in questi casi potrebbe rovinare il colore.

 

come togliere etichette su metallo

 

Come non far staccare gli adesivi

Rimosso l’adesivo, in molti casi se ne vorrà attaccare uno nuovo. Proprio per questo motivo abbiamo già scritto un articolo su come rimuovere adesivi facilmente e come attaccarli alla perfezione.

In ogni caso, anche in questa sede vogliamo darti alcuni consigli su come attaccare gli adesivi per non farli staccare nel tempo.

Prima di tutto, devi assicurarti che la superficie sia ben pulita: usa quindi un panno in microfibra per rimuovere eventuale sporco e asciugare la zona.

Quasi tutti gli adesivi hanno una pellicola di trasferimento. Prima di eliminarla completamente, prova a tirare solo un angolo e posiziona l’adesivo per vedere il risultato. Una volta ottenuto un risultato soddisfacente, elimina completamente la pellicola e fa’ aderire l’adesivo alla superficie.

Probabilmente a questo punto ci saranno delle bolle, ma niente paura: ti basterà premere delicatamente dal centro verso l’esterno per eliminarle. Con una spatola il risultato sarà molto valido!

A seconda del tipo di adesivo, bisognerà poi attendere un determinato tempo per la completa asciugatura durante la quale la superficie non dovrebbe essere sollecitata in alcun modo. Detto questo, il gioco è fatto!

 

Conclusioni

Togliere adesivi può sembrare complicato, ma, in realtà, è abbastanza semplice.

Cambiare adesivi, soprattutto per un’attività commerciale, è spesso necessario sia per dare un’immagine pulita (a nessuno piacciono gli adesivi vecchi e rovinati) sia per rinnovare le grafiche del brand e rimanere al passo con i trend del momento.

Se vuoi maggiori informazioni sugli adesivi personalizzati, contattaci compilando il modulo che trovi qua sotto!