Adesivi personalizzati: come rimuoverli facilmente e come attaccarli alla perfezione!

 

rimuovere e applicare adesivi personalizzati

 

Vuoi far produrre degli adesivi personalizzati ma temi di non riuscire ad applicarli alla perfezione? Non sai bene come rimuovere quelli vecchi? Vediamo come fare in questa guida!

 

Soprattutto per le attività commerciali gli adesivi personalizzati sono una risorsa importantissima per fare marketing e migliorare la brand awareness a bassissimo prezzo. Noi di RTG Artline offriamo adesivi per auto personalizzati, ma non solo, occupandoci infatti di personalizzazioni per ogni mezzo, per insegne, vetrate e molto altro. Insomma, che sia per furgoni, moto, macchinari industriali, vetrofanie o per il packaging dei tuoi prodotti, noi possiamo aiutarti con degli adesivi personalizzati pensati per le tue esigenze.

Inoltre, se sei alla ricerca di qualcosa di più impegnativo, come ad esempio il car wrapping, possiamo aiutarti anche in questo caso!

Ma come fare ad applicare gli adesivi alla perfezione?

E come rimuovere quelli vecchi e ormai rovinati? Ecco, la risposta a queste domande non è così semplice come potrebbe sembrare. Vediamola insieme in questa guida!

 

spellicolo adesivi

 

Cosa sono gli adesivi personalizzati? Come sono fatti?

Gli adesivi personalizzati possono essere potenzialmente qualsiasi cosa.

Hai presente i vari adesivi del tipo “Bimbo a bordo” o le strisce sfiammanti sulle fiancate o ancora le grafiche di attività sui vari veicoli aziendali?

Ecco, tutti questi sono esempi di adesivi personalizzati.

È molto importante però sapere di che tipo sia l’adesivo che si sta acquistando, in quanto questa è una nozione che molto probabilmente tornerà utile per la sua applicazione e ancora di più il giorno in cui sarà necessario rimuoverlo. Va da sé che se questo compito è alquanto facile per un adesivo di piccole dimensioni, quando di parla di grafiche aziendali la situazione si fa certamente più complessa. È bene quindi prestare attenzione ad ogni aspetto.

Esistono vari tipi di adesivi attualmente in commercio. Questi sono i tre più venduti:

  • Adesivi a base di solvente;
  • Adesivi con colla di dispersione;
  • Adesivi di contatto.

Come detto, sapere il tipo di adesivo su cui si sta lavorando potrebbe facilitare di molto la sua applicazione e la sua rimozione.

Vuoi sapere come creiamo i nostri adesivi personalizzati? Prova a dare un’occhiata al nostro servizio di grafica adesiva!

 

Come rimuovere facilmente gli adesivi?

Una volta che conosci di cosa è fatto un adesivo, per capire il miglior metodo per rimuoverlo devi anche tenere in considerazione la superficie su cui è applicato. Ogni superficie, infatti, richiederà un particolare trattamento. Vediamo insieme i più comuni.

Rimuovere adesivi per auto personalizzati

Partiamo dal caso più comune, ovvero quello riguardante gli adesivi per auto personalizzati applicati sulla carrozzeria.

Un piccolo trucco che si può utilizzare in questi casi senza rovinare la carrozzeria del veicolo consiste nell’aiutarsi con un phon: mettendolo a circa due o tre centimetri dall’adesivo, si riuscirà a scaldare la colla e questa lentamente perderà la sua forza.

In questo modo, aiutandosi magari anche con una spatola, si riuscirà a rimuoverlo senza romperlo in vari pezzettini.

Nel caso rimanessero degli aloni di colla, si può utilizzare dell’alcol vaporizzato.

Rimuovere adesivi per moto personalizzati

In questi casi si parla quasi sempre di superfici di plastica e non è quindi consigliabile scaldarle eccessivamente, anche se facendo attenzione il buon vecchio phon rimane comunque un alleato molto utile.

Per questo motivo, il consiglio è di tirare delicatamente con le dita man mano che la superficie si riscalda.

Anche in questo caso è consigliabile l’uso dell’alcol vaporizzato per eliminare i residui di colla.

Rimuovere adesivi per vetri personalizzati

Il vetro generalmente consente di essere più aggressivi nei metodi di rimozione, a patto che si parli di superfici resistenti come i finestrini dell’auto. Il miglior metodo rimane comunque la combinazione phon e alcol vaporizzato, ma ci si può tranquillamente aiutare ad esempio con un taglierino nel caso rimangano residui da grattare via.

 

rimuovere e applicare adesivi personalizzati

 

Come applicarli correttamente?

Una volta rimossi i vecchi adesivi non rimane che applicare quelli nuovi. Ma come fare per portare a termine l’operazione al meglio e senza alcun problema.

Vediamo qualche trucco e cinque semplici passaggi per applicare i tuoi adesivi personalizzati:

  1. Pulire la superficie ed asciugarla con un panno in microfibra;
  2. Mettere l’adesivo nella posizione desiderata;
  3. Eliminare piano piano la pellicola in superficie (presente in quasi la totalità degli adesivi) e premere con la mano (meglio con una spugnetta apposita) l’adesivo per farlo aderire al meglio partendo da un lato e finendo nell’altro;
  4. Fare pressione dal centro verso l’esterno per eliminare possibili bolle;
  5. Eliminare il film protettore e attendere che la colla si asciughi.

Ora sai tutto ciò che è necessario per applicare al meglio i tuoi adesivi personalizzati. Scegli con attenzione il design dei tuoi adesivi, tenendo anche in considerazione le tendenze grafiche del 2021!

 

apllicazione adesivi per automezzi

 

Conclusioni

Togliere e applicare adesivi in autonomia non è di certo una missione impossibile.

Noi di RTG Artline ti possiamo aiutare durante tutto il processo di creazione delle tue grafiche personalizzate, partendo dall’ideazione, passando per la stampa e il ritaglio (quindi la produzione), fino all’applicazione sulla superficie desiderata. Considera che più l’adesivo è grande o ricco di incastri, più sarà difficile applicarlo.

Contattaci compilando il modulo che trovi qua sotto per saperne di più!