
Sul mercato esistono oggi tantissimi tipi di etichette adesive, ognuno dei quali può certamente tornare utile per un uso specifico. La personalizzazione di questi supporti è fondamentale per veicolare il proprio brand aziendale e intavolare iniziative di marketing.
Oggi parliamo di tipi di etichette aesive perché, ancora oggi, rimangono uno strumento indispensabile. Possono semplicemente contrassegnare e catalogare oggetti vari, ma anche diventare veri e proprio strumenti di marketing. I tipi di etichette attualmente sul mercato sono infatti molti, ognuno dei quali pensato per uno uso specifico.
Noi di RTG Artline offriamo sempre la massima qualità nella stampa per avere sempre il meglio dalle tue etichette, ma teniamo anche un importante occhio di riguardo verso la parte creativa e di progettazione.
Soprattutto quando si parla di marketing e della promozione di un’attività, la qualità deve essere infatti il fattore più importante da tenere in considerazione quando vuoi produrre delle etichette adesive personalizzate.
Se sei nuovo di questo mondo, ti consiglio di iniziare a leggere un altro nostro articolo per iniziare a comprendere meglio il mondo delle etichette adesive. Se invece vuoi continuare questo viaggio scoprendo ogni tipo di etichette disponibile, buona lettura!

Tipi di etichette adesive personalizzate
Ogni tipologia di etichette è unica nel suo genere, per questo è molto importante conoscerle per riuscire a capire quando utilizzare una piuttosto che un’altra.
Ecco allora una breve lista delle etichette adesive personalizzate più comuni.
Le etichette con stampa digitale
Partiamo dalle etichette con stampa digitale.
Questa è una delle tipologie più utilizzate e commercializzate da RTG; essa infatti viene prodotta ricorrendo a plotter da stampa digitali che stampano in quadricromia e ritagliano l’etichetta perfettamente.
Può essere utile ricorrere a questo tipo di stampa quando si ha la necessità di stampare tanti colori su adesivi su carta, plastica trasparente e bianca. Inoltre, è possibile utilizzare sia collanti speciali che rafforzati.

Le etichette autoadesive
Proseguiamo quindi con le etichette autoadesive.
Questa tipologia di etichette è essenziale quando si parla di logistica, in particolare di imballaggi e spedizioni. È infatti molto comune che venga usata per indicare il destinatario di una spedizione, come chiusura per buste o per segnare il numero di un lotto.
Come si intuisce dal loro nome, questo genere di etichette, una volta realizzate, non ha bisogno di altri materiali per essere attaccate alla superficie di interesse.
Le etichette in rotolo
Passiamo dunque alle etichette in rotolo, ovvero quel genere di adesivi molto comune in cui tante piccole etichette vengono applicate su un supporto molto lungo che viene poi arrotolato su se stesso.
Per realizzare questo genere di etichette possono essere utilizzate due tipologie differenti di tecnologie di stampa:
- a carta termica: all’interno della stampante, la matrice viene predisposta elettronicamente da un PC e si riscalda. L’etichetta, a contatto con la matrice, si scalda a sua volta nei punti di calore, cambiando di conseguenza colore;
- a trasferimento termico: viene utilizzata una sottilissima pellicola di plastica inchiostrata e infrapposta tra una matrice e l’etichetta. In questo caso il calore passerà prima attraverso la pellicola e solamente in un secondo momento sull’etichetta.
Etichette mezzotaglio sagomate in bobina
Vediamo quindi le etichette mezzotaglio sagomate in bobina.
Per l’appunto, queste etichette vengono consegnate su di una bobina, con il loro taglio che volendo può seguire anche una linea curva in base alla progettazione decisa in precedenza.
Questa è una tipologia di etichette adesive abbastanza versatile dato che può essere realizzata su carta fotografica lucida o opaca e su polipropilene lucido, opaco o trasparente.
Etichette taglio completo squadrate
L’ultima tipologia di etichette di cui vogliamo parlare sono le etichette taglio completo squadrate.
A differenza di quelle viste in precedenza, queste etichette non vengono consegnate al cliente su bobine, ma singolarmente in un formato standard. Proprio il lavoro sul formato diventa quindi fondamentale: è possibile scegliere tra molti formati che noi di RTG Artline possiamo offrire, sia su carta che su polipropilene.
Come usare le etichette adesive personalizzate
Dopo avere visto i tipi di etichette più utilizzati, andiamo a vedere i loro usi. Se sei interessato a questo argomento, visita anche la nostra pagina servizi di grafiche adesive per saperne di più.
Etichette per protezione e sicurezza
Sempre stando nel mondo delle etichette resistenti e impermeabili, un uso molto comune è quello di protezioni. Soprattutto quando si parla di beni aziendali, alcuni tipi di etichette vengono utilizzati con questo fine. È necessario però capire cosa e da cosa dovrà proteggere l’etichetta e scegliere di conseguenza la tipologia adatta.
Etichette personalizzate per bottiglie, vasetti e confezioni
Le etichette adesive vengono anche comunemente utilizzate per catalogare vari oggetti, su tutti bottiglie, vasetti e confezioni. In questo caso gli adesivi possono avere una doppia valenza: da una parte servono per capire esattamente il contenuto dell’oggetto, dall’altra possono anche essere utile in un discorso di branding.

Etichette per prodotti e prezzi
Le etichette possono anche venire usate per segnalare i prodotti e i prezzi. Sotto questa categoria rientrano però un ampio numero di etichette.
Possiamo infatti citare i classici e semplici adesivi che indicano il prezzo di un prodotto, fino ad arrivare a etichette più elaborate utilizzate prevalentemente come oggetto di marketing.
Etichette per supporti multimediali (chiavette USB, CD,…)
In molti casi è essenziale utilizzare delle etichette anche su supporti multimediali. Anche in questo esempio possiamo riconoscere le solite due casistiche: da una parte abbiamo infatti la necessità di capire che tipo di file contiene il supporto, dall’altra invece troviamo l’esigenza di rendere ad esempio la copertina di un CD esteticamente più piacevole o di mettere in evidenza un brand.
Etichette per indirizzi, pacchi e spedizioni
Ovviamente, le etichette vengono comunemente utilizzate nelle spedizioni. In questi casi, infatti, sono molto utili per indicare tutti i dati necessari del mittente e del destinatario, nonché del pacco stesso. Il consiglio qua è di usare etichette resistenti e impermeabili.
Etichette adesive per archiviare e organizzare
Infine, arriviamo a quello che probabilmente è l’utilizzo più comune. Praticamente tutti hanno ben presente le etichette utili per organizzare e archiviare documenti e oggetti. Questa pratica può essere utile sia per privati che vogliono tenere in ordine i propri averi che, soprattutto, quando si parla di aziende, una caratteristica fondamentale per lavorare adeguatamente.

Conclusioni
Come hai avuto modo di leggere, esistono moltissimi tipi di etichette adesive personalizzate e ancora più usi possibili. Le etichette sono infatti essenziali per fini di marketing, per comunicare un messaggio e per la brand awareness, ma anche per quanto riguarda semplici scopi di archiviazione e organizzazione.