
L’immagine coordinata per ristorante è determinante per definire una brand identity chiara ed efficace. Menù, locandine, insegne e molto altro. Il branding per food!
Riuscire a creare un’immagine coordinata per ristorante può essere la chiave per distinguere il tuo locale dalla concorrenza. Perché la brand identity per un ristorante ti permette di veicolare un messaggio e una mission chiara e d’impatto verso i clienti, rappresentando proprio la tua identità e la tua offerta.
E dare un’immagine creativa di un ristorante vuol dire applicare il tuo brand a diversi strumenti di marketing come:
- l’insegna del locale;
- lo stile dell’arredamento;
- il menù;
- il design delle tovaglie, delle stoviglie, del menù e del packaging per l’asporto;
- i flyers e i biglietti da visita;
- i canali social e il sito web del ristorante.
L’immagine del ristorante che emerge da tutti questi strumenti deve essere univoca e coerente: solo in questo modo è possibile dare forza al brand del nostro locale.
Indice
Che cos’è la brand identity per un ristorante
Da qualche anno si parla di food brand identity: cioè tutto quell’insieme di elementi che un ristorante può utilizzare per raccontare sé stesso e la propria mission ai clienti. Se non sai cos’è un’immagine coordinata, leggi il nostro articolo a riguardo!
Definire la brand identity del tuo ristorante vuol dire prima di tutto conoscere la Proposta Unica di Valore (UVP) che vuoi comunicare ai tuoi clienti e che ti differenzia in modo chiaro rispetto alla concorrenza.
Questo prevede uno studio del valore aggiunto offerto alla clientela e a una promozione dello stesso tramite tutta una serie di strumenti di marketing: a partire da tutti gli elementi “fisici” del ristorante per arrivare alla presenza e alla comunicazione online.
Scopri di più sulla stampa in piccolo formato
Immagine coordinata per ristoranti: cos’è?
Nel processo di creazione di una food brand identity dobbiamo essere capaci di “andare oltre”: l’obiettivo è quella di un’immagine coordinata per ristorante.
Dal menù, alle tovagliette e sottobicchieri, dalla immagine online fino alle divise dello staff ristorante deve rimandare in maniera chiara alla proposta di valore del tuo locale.
Tutto rientra nella definizione di una strategia multicanale e multi sensoriale che è in grado di raggiungere il cliente in diversi modi ma sempre comunicando un’immagine ben precisa: quella del brand che hai scelto per rappresentare al meglio la tua attività. Programmare una strategia di questo tipo non è semplice, ma ci sono alcuni consigli preziosi che puoi seguire per creare la tua brand identity vincente.

I consigli di RTG Artline: un’immagine coordinata per ristoranti unica e distintiva
Ogni settore ha diverse caratteristiche e diverse specificità e di questo bisogna ovviamente tenere conto nel creare un’immagine coordinata per il tuo ristorante.
Il punto di partenza per definire in modo chiaro un’immagine del ristorante è analizzare la situazione in cui il nostro locale si trova e confrontarla con l’obiettivo che vogliamo raggiungere. Per questo è importante avere chiari i punti di partenza (la mission aziendale) e quelli di arrivo (dove vogliamo essere nel prossimo futuro), analizzando anche la concorrenza.
Spesso trascurato, questo è invece un passaggio essenziale, perché permette di capire in che modo la nostra proposta di valore è in grado di distinguersi rispetto a quello che offrono i nostri concorrenti.
Solo dopo questa analisi preliminare siamo in grado di iniziare il processo che ci porta alla definizione dell’identità coordinata del nostro ristorante; in questo ci potranno essere molto utili gli strumenti di Visual Branding.
Ma il Visual Branding cos’è? Con questa definizione si intende l’insieme di attività visive che permettono di definire il brand di un’attività. Nel caso di un ristorante, dobbiamo immaginare di “guidare” il nostro cliente in un percorso, dall’arrivo al locale alla scelta dei piatti fino al pagamento del conto, dove diversi elementi siano in grado di caratterizzare in modo chiaro l’identità visiva della nostra attività.
A cominciare da un’insegna personalizzata del ristorante, proseguendo con l’arredamento e la scelta dell’illuminazione, e sempre con attenzione ai dettagli, come quelli di un menù ristorante personalizzato: in un viaggio ideale, che si chiude con biglietti da visita e flyers ristoranti che trasmetta in maniera istantanea i punti di forza dell’attività.
E non trascurando mai la correttezza (siamo onesti nella nostra offerta), la creatività (che può esplicarsi in molti diversi aspetti) e la coerenza: il messaggio che trasmettiamo deve essere sempre chiaro e coerente.
Scopri di più sulla stampa a grande formato
Casi di successo: Cantina Cairoli e Ristorante il Castello di Castellarano
Alcuni esempi di creazione di un’immagine coordinata per ristorante possono aiutarci a capire meglio.

Per Cantina Cairoli lo studio si è concentrato in particolare sulla presentazione di un menù personalizzato e di grande impatto visivo: la scelta è stata quella di un materiale nobile come il legno, su cui incidere direttamente il logo del ristorante. Il risultato è quello di un menù unico nel suo genere e caratterizzato da un’eleganza quasi di altri tempi.

Per il Hotel Ristorante Pizzeria Castello la strategia di visual branding ha toccato vari canali: dalla comunicazione online con i banner pubblicitari, alla scelta di personalizzare i mezzi utilizzati per la consegna a domicilio, fino alla cura dei totem interni e dei menù personalizzati. Tutto nell’ottica della creazione di un brand immediatamente riconoscibile dai clienti nelle diverse sedi.
Un altro esempio di immagine coordinata per ristoranti possono essere le etichette adesive personalizzate. Scopri come le facciamo!
Conclusioni
Un’immagine coordinata di ristorante rappresenta un aspetto importante, che permette di affermare la propria identità: tramite questa immagine i clienti possono identificare in pochi secondi un ristorante e tutte le sue caratteristiche più importanti, grazie alla forza della brand identity.
La capacità di trasmettere un messaggio in grado di suscitare emozioni positive nei clienti anche attraverso tutto quello che non riguarda direttamente il food, rappresenta un valore aggiunto importante. Per lo studio e la realizzazione del logo, dei materiali aziendali e del packaging, che rappresentano il “primo contatto” con il brand di un locale, è importante sempre affidarsi a professionisti esperti del settore: e noi di RTG Artline abbiamo gli strumenti e le conoscenze tecniche per creare un’immagine coordinata del tuo ristorante in grado di caratterizzare e distinguere il brand rispetto alla concorrenza.
Vuoi una consulenza per creare o rinnovare l’immagine del tuo ristorante? Compila il form di seguito e sarai contattato dal nostro team!