Vetrofanie personalizzate: come si fanno, le diverse tipologie e come si attaccano?

 

vetrofanie personalizzate

 

Le vetrofanie personalizzate sono sempre un’ottima soluzione per abbellire panelli e vetrine in attività commerciali. Tuttavia, non tutti sanno come realizzarle e applicarle. Vediamolo insieme!

Le vetrofanie personalizzate sono una delle migliori opzioni per tutti coloro che vogliono abbellire finestre, pannelli e vetrine, soprattutto quando si parla di attività commerciali. Ma una vetrofania cos’è?

Di fatto, le vetrofanie personalizzate non sono altro che delle pellicole in vinile stampate a colori, o semplicemente ritagliate, e personalizzabili come più lo si desidera. Proprio per questo motivo, le vetrofanie sono delle decorazioni davvero versatili e oltre alla pure estetica vengono comunemente usate per motivi pubblicitari, istituzionali e informativi.

Le vetrofanie, quindi, non si discostano molto dagli adesivi personalizzati, ma a differenza di questi sono prodotti pensati appositamente per un tipo specifico di superficie: il vetro. Entriamo ora nel vivo del discorso e vediamo tutto ciò che c’è da sapere sulle vetrofanie!

 

I vantaggi di avere una vetrofania personalizzata

Una vetrofania offre vantaggi che nessun altro strumento di promozione è in grado di offrire ad attività commerciali. Ma non solo: per molte attività una vetrofania potrebbe essere anche la sola soluzione per spiccare tra il mare della concorrenza.

Ad esempio, in molti comuni vi sono ordinanze che vietano l’affissione fuori dai locali commerciali di striscioni, bandiere o decorazioni calpestabili. Ecco che le vetrofanie vengono quindi in aiuto: sarà così possibile mostrare promozioni e messaggi commerciali a coloro che passeggiano e che passano in macchina fuori dal locale senza utilizzare il suolo pubblico.

Inoltre, le vetrofanie sono uno dei modi più economici e veloci per addobbare una vetrina. Ecco che allora diventano la migliore soluzione per addobbi stagionali, in occasioni dei saldi o anche per le festività, ad esempio durante il periodo natalizio!

Per ultimo, dato che è così facile cambiare vetrofania, il consiglio è quello di farlo spesso: anche il messaggio più originale dopo un po’ di tempo perde la sua efficacia!

 

vetrofania natalizia

 

Come si fa una vetrofania?

Prima di tutto, per creare una vetrofania è necessario partire da un obiettivo e da un’idea: che cosa vuoi comunicare? Stai realizzando la vetrofania per qualche ricorrenza particolare?

Una volta capito perché si sta realizzando la vetrofania, bisognerà ricorrere a tutte le proprie capacità artistiche per ideare un messaggio e una grafica efficace. Proprio per la realizzazione della grafica sarà poi importantissimo saper usare in modo professionale alcuni software come, ad esempio, la suite Adobe per creare concept interessanti e originali.

Proprio a questo punto molti scelgono di desistere. Se però non sai usare da te uno di questi programmi, sarà sufficiente rivolgersi a una tipografia professionale che sarà in grado di aiutarti!

 

Ideata e realizzata la grafica, sarà il momento di procedere o con la stampa e il ritaglio, o con il semplice ritaglio se la grafica sarà monocolore. Di fatto, nella quasi totalità dei casi, si parla di adesivi in PVC. Questo materiale plastico è molto resistente e dura bene nel corso del tempo senza rovinarsi particolarmente. Soprattutto se si ha intenzione di applicare le vetrofanie all’esterno, il consiglio è quello di plastificarle, in modo da renderle ancora più resistenti, anche agli agenti atmosferici.

 

Tipologie di materiali per le vetrofanie personalizzate

Esistono diverse tipologie di vetrofanie che solitamente si dividono in base all’utilizzo che se ne andrà a fare e allo scopo per cui sono state create.

Il primo tipo di vetrofania, probabilmente quello più comune, è quello decorativo: in questi casi si tratta di puri abbellimenti, con stampe pensate per avere un certo valore estetico o per celebrare una distinta festività.

Un classico esempio sono delle vetrofanie per esaltare i valori del brand o comunicare la mission aziendale.

Ci sono poi le vetrofanie pubblicitarie, pensate invece per veicolare messaggi commerciali specifici, come ad esempio sconti e promozioni.

Passiamo poi alle vetrofanie istituzionali, che spesso possono anche sostituire le insegne del negozio.

Esempio: logo o messaggio fondamentale del brand (payoff).

Infine, abbiamo le vetrofanie informative che, come dice il nome, servono a comunicare informazioni rilevanti all’utenza, come ad esempio gli orari di apertura e chiusura di un negozio.

Come abbiamo detto, per quanto riguarda i materiali solitamente si sceglie il PVC, ma ci sono diversi tipi di vinile che vengono utilizzati per la realizzazione di vetrofanie.

Si può scegliere del vinile opaco, lucido, satinato, a specchio o addirittura trasparente. Inoltre, molto interessanti sono i vinili trasparenti speculari, i quali sono in grado di offrire nuove opportunità estetiche che le altre soluzioni non presentano.

Ricordiamo, come abbiamo già accennato, che tutte le vetrofanie sono anche plastificabili: operazione che ne allunga la durata nel tempo.

 

come attaccare una vetrofania

 

Come attaccare una vetrofania? Come applicarla e si rimuove alla perfezione

Realizzata la vetrofania, non resta che attaccarla! Ma come fare?

La prima cosa da sapere è che per attaccare una vetrofania non è necessario utilizzare colle o altri materiali adesivi.

Per attaccare una vetrofania di basterà:

  • Pulire la superficie su cui attaccherai la vetrofania;
  • Appoggiare la vetrofania, ancora con il retro attaccato (supporto non adesivo), in modo da posizionarla al meglio;
  • Attaccare con scotch ai 4 lati per tenerla ferma al vetro;
  • Staccare man mano la vetrofania dal supporto (ricorda: non buttarlo, è riutilizzabile nel caso volessi staccare la decorazione e tenerla da parte) rimuovendo anche lo scotch;
  • Applicare la vetrofania sulla superficie scelta, l’importante è che sia liscia;
  • Premere leggermente con un panno dal centro verso l’esterno per eliminare eventuali bolle d’aria tra il vetro e l’adesivo.

Come abbiamo anche più volte detto in questo articolo, le vetrofanie sono molto comode anche perché si possono non solo applicare molto facilmente, ma anche staccare dal vetro, riporre e riutilizzarle in un secondo momento. Per farlo, basterà staccare delicatamente la vetrofania dal vetro facendo attenzione a non romperla e riponendola poi nel suo supporto. Ecco che sarà quindi ancora pronta per un nuovo utilizzo!

 

Conclusioni

Le vetrofanie sono sempre molto utili, ma ancora di più in certi periodi dell’anno in cui bisogna comunicare messaggi particolari, come ad esempio durante il Black Friday o nel periodo dei saldi, o ancora quando arriva il momento di celebrare festività proprio come il Natale!

Noi di RTG Artline possiamo aiutarti nella realizzazione delle tue vetrofanie, partendo dall’ideazione della grafica fino alla sua applicazione. Abbiamo infatti esperti sia nel design che nel montaggio!

Se vuoi avere maggiori informazioni, compila il modulo che trovi qua sotto per entrare in contatto con un nostro consulente!