Cos’è e come funziona la stampa diretta UV a led? La nuova tecnologia di RTG Artline di Castellarano

Dato che la tecnologia è sempre in movimento, anche in questo settore, vogliamo allora capire cos’è la stampa diretta UV a led, uno dei fiori all’occhiello di RTG Artline di Castellarano.

Noi di RTG Artline siamo sempre alla costante ricerca di nuovi metodi all’avanguardia per migliorare il nostro lavoro e, di recente, abbiamo installato un nuovo macchinario per la stampa diretta UV a led. Ma cos’è la stampa diretta UV?

Come è intuibile, la stampa diretta UV a led è un particolare tipo di stampa che permette direttamente di lavorare con precisione sul materiale, senza aver bisogno di ulteriori lavorazioni particolari.

Noi siamo una tipografia industriale con una grande attenzione alla grafica pubblicitaria e alle innovazioni tecnologiche. Nei seguenti paragrafi vogliamo allora analizzare nel dettaglio questa nuova tecnologia, cercando di capire perché è un vero salto in avanti.

 

stampa diretta uv quadricromia

 

Cos’è la stampa diretta UV a led?

La stampa diretta UV a led è una tecnologia che sta prendendo piede solo ultimamente e che permette tramite l’azione di raggi UV di lavorare direttamente sui supporti e di asciugare immediatamente l’inchiostro con apposite lampade.

Dal punto di vista concettuale, non cambia molto rispetto alle metodologie di stampa più tradizionali, ma cambiano sensibilmente gli inchiostri e l’asciugatura.

Gli inchiostri UV, infatti, tendono ad essere ben definiti, ad attaccarsi immediatamente ai supporti, pur facendo evaporare con estrema velocità la parte liquida. In questo modo l’asciugatura sarà pressoché istantanea.

stampa diretta su oggetti

 

Come funziona la stampa diretta UV?

Essenzialmente per eseguire una stampa diretta UV bisogna posizionare l’oggetto da stampare sulla superficie di stampa, con il macchinario che rileverà automaticamente dimensioni e spessore. Tramite delle testine, l’inchiostro verrà gettato sul materiale con estrema precisione in modo assolutamente indelebile e asciugato direttamente anche grazie alla presenza di apposite lampade UV a led.

Questa metodologia permette quindi di ottenere sempre colori brillanti e lavori estremamente longevi nel tempo.

Ogni macchinario per la stampa diretta UV a led ha poi le sue peculiari caratteristiche. Il nostro, ad esempio, è ottimo e permette di raggiungere un’area di stampa massima di ben 2500mm x 1300mm.

 

stampa diretta su legno

 

Quali vantaggi offre la stampa diretta per oggettistica?

La stampa diretta UV è una tecnologia estremamente versatile e può essere usata indifferentemente su un gran numero di materiali, come ad esempio policarbonato, PVC, Canvas, dibond, plexiglass, legno, tessuti, forex, metalli (e derivati) e molti altri supporti. Come detto in precedenza, il tutto viene eseguito direttamente, senza bisogno di altre lavorazioni intermedie.

Generalmente poi la stampa diretta UV a led offre anche una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, creando così dell’oggettistica personalizzata dalla grande longevità e versatilità, in grado di poter venire usata anche in esterni. 

In ultimo, ma sicuramente non per importanza, c’è da notare che la stampa diretta UV a led è anche eco-sostenibile, il che non può che essere un grandissimo punto a favore.

 

Quali materiali è possibile personalizzare con la stampa diretta UV?

Come accennato nel paragrafo precedente sono tantissimi i materiali che possono essere lavorati con questa tecnologia. Vediamo nel dettaglio alcuni dei più importanti.

Iniziamo da un qualcosa che potrebbe sembrare banale, ma che non lo è. La stampa diretta UV è l’unica tecnologia adatta a stampare su qualsiasi tipo di carta. Questi macchinari, infatti, sanno leggere perfettamente grammature e spessori, rendendo ogni personalizzazione su carta fattibile.

Un grande classico in questo settore sono poi le lavorazioni su PVC. La stampa diretta UV a led si comporta benissimo con questo tipo di materiali, permettendo di ottenere risultati davvero notevoli.

Come abbiamo visto poi nel paragrafo precedente, la lista è davvero molto lunga, sintomo dell’eccellenza portato da questa innovazione tecnologica. Qui in seguito trovate invece una foto scattata nel nostro laboratorio mentre stampavamo una lastra in titanio.

 

stampa diretta uv rtg artline castellarano

 

La versatilità della stampa diretta UV: effetti particolari

E veniamo quindi proprio all’ultimo vantaggio: la versatilità.

Dagli inchiostri per materiali rigidi fino a quelli per supporti flessibili, le opzioni di stampa sono praticamente infinite e permettono davvero di sperimentare e personalizzare praticamente qualsiasi materiale, il tutto con la certificazione Greenguard Gold. La ciliegina sulla torta riguarda poi la stampa ribattezzata 2.5D: questa tecnologia permette infatti la creazione di stampe in rilievo, dando così l’incredibile possibilità di aprire la strada a nuove ed esclusive personalizzazioni. Particolari della grafica vengono stampati con una combinazioni di inchiostri tali per cui la stampa risulterà lucida oppure in rilievo rispetto al resto della personalizzazione.

 

Conclusioni

Noi di RTG Artline cerchiamo sempre di avere un occhio sul futuro e per questo motivo abbiamo investito su questa tecnologia.

La stampa diretta UV a led è il futuro: è estremamente versatile, riduce i tempi di lavorazione, permette di lavorare con estrema precisione su qualsiasi materiale in modo ecosostenibile e i risultati sono davvero eccellenti.

Compila il Form sottostante per richiedere delle informazioni o una consulenza: un nostro esperto sarà a tua disposizione!