È ormai un dato di fatto che una tipografia industriale sia un partner necessario per ogni tipo di attività che voglia fare pubblicità. C’è però della confusione attorno a questo mondo. In questo articolo vogliamo allora spiegarti cos’è una tipografia nel dettaglio.
Anche nell’era di internet, tutti conosciamo l’importanza della stampa. Che sia un volantino, un gadget personalizzato o un biglietto da visita, gli oggetti fisici soprattutto per quanto riguarda la comunicazione e il marketing tengono ancora intatta la loro grande importanza. Importanza che tengono anche le tipografie industriali, ma c’è molta confusione in questo mondo. In questo articolo vogliamo allora spiegare cos’è una tipografia industriale, cosa fa e come lavora. Noi di RTG Artline, siamo una tipografia industriale dalla grande esperienza nel mondo della comunicazione e ciò che segue è tutto ciò che devi sapere sul nostro settore.

Indice
Cos’è una tipografia?
Diamo subito una definizione semplice e veloce: una tipografia è un’attività che effettua lavorazioni riguardanti il mondo della stampa.
Generalmente, però, le attività di una tipografia come RTG Artline non si limitano alla sola stampa in senso stretto, ma si allargano anche fino a comprendere un’ampia serie di servizi volti in particolar modo a migliorare la comunicazione aziendale. Oggi, grazie alle moderne tecnologie, una tipografia può personalizzare al massimo le stampe, lavorando su un gran numero di supporti di forme e dimensioni differenti, massimizzando così al massimo l’efficacia della comunicazione dei propri clienti.

Cosa fa una Tipografia industriale? I servizi che propone
Come dicevamo poco sopra, i servizi proposti da una tipografia o serigrafia vanno solitamente ben oltre alla semplice stampa.
Ad esempio, noi di RTG Artline ci impegniamo a seguire il processo di ideazione e di realizzazione di una campagna dal principio fino alla sua fine:
- Inventiamo: tramite mirate consulenze dei nostri esperti, ascoltiamo le idee dei clienti, in modo da dare a queste una forma reale.
- Progettiamo: dopo aver capito le esigenze dei clienti, progettiamo tutto ciò di cui si ha bisogno per la realizzazione di un’ottima campagna di comunicazione.
Produciamo: ci spostiamo poi sul campo pratico, settore in cui eccelliamo, realizzando quindi nel concreto prodotti come biglietti da visita, volantini, cartelloni pubblicitari e molto altro.

Che prodotti realizza una tipografia industriale
Ma nella pratica, quali sono quindi i prodotti che posso far realizzare ad una tipografia industriale?
La lista dei prodotti è alquanto ampia, andando a comprendere sia stampe di piccole dimensioni, come biglietti da visita, brochure o volantini, sia invece stampe di grandi formati come insegne o cartelloni pubblicitari.
Inoltre, noi di RTG Artline offriamo anche molti altri prodotti, concentrandoci anche ad esempio su espositori, gadget e abbigliamento personalizzato, ovvero prodotti essenziali per migliorare la fidelizzazione della propria clientela, l’esposizione del proprio brand e la comunicazione di promozioni.
Entrando in aspetti più tecnici, realizziamo personalizzazioni tramite diverse tecnologie quali laser, pantografo, incisioni e molto altro ancora.
Ultima nota: tra le tante personalizzazioni disponibili, non bisogna di certo dimenticare quelle che vengono realizzate per le occasioni speciali, siano queste Natale, Pasqua, periodi vari di saldi e sconti o qualsiasi altra ricorrenza particolare.
Come sono le tipografie oggi
Ovviamente, alla luce delle nuove tecnologie, le tipografie si sono dovute evolvere.
Oggi, come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, una tipografia non si deve e non può limitarsi ai soli compiti di stampa, ma deve interessarsi anche della fase di progettazione.
Forti della nostra esperienza sul campo e dell’uso di tecnologie sempre all’avanguardia, noi di RTG Artline ci occupiamo praticamente di tutta la filiera produttiva, partendo dall’ideazione del progetto grafico, fino ad arrivare alla messa in pratica della strategia di comunicazione.
Questo è quello che secondo noi dovrebbe essere una tipografia oggi. Questo è quello che noi siamo.

RTG Artline è un’industria 4.0: cosa significa?
Noi di RTG Artline vogliamo sempre guardare al futuro e per questo motivo siamo fieri di definirci un’industria 4.0.
Ma che cosa vuol dire “industria 4.0”?
Secondo gli esperti, quella a cui stiamo andando incontro e che in parte stiamo già vivendo è definibile come quarta rivoluzione industriale. Questa nuova rivoluzione vede internet al suo centro, ed insieme ad esso tutte quelle tecnologie che rendono le aziende e le industrie interconnesse tra di loro, anche se non vicine fisicamente.
Cambia il rapporto tra uomo e macchina, tra macchina e produzione, tra produzione e azienda e anche tra azienda e azienda. Le novità nel nostro settore sono sempre all’ordine del giorno ed essere aggiornati è per noi quasi un obbligo. Un impegno che si riflette sulla qualità dei nostri servizi.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo spiegato cos’è una tipografia industriale e cosa fa (quindi quali servizi propone).
RTG Artline è ad oggi un’azienda in continua espansione, sia dal punto di vista meramente produttivo ed economico, sia dal punto di vista tecnologico, con l’abituale implementazione di tecniche all’avanguardia per migliorare i nostri servizi. Servizi che partono come visto dall’ideazione prima di passare alla produzione, seguendo nel dettaglio ogni parte della strategia di comunicazione grazie alla nostra grande esperienza nel settore.
La tecnologia ci sta aiutando anche ad espanderci geograficamente: noi ci troviamo nelle province di Modena e Reggio Emilia, ma tu puoi contattarci da ovunque ti trovi: compila il modulo che trovi qua sotto per una consulenza con un nostro esperto.