Roll up pubblicitari: cosa sono, prezzi e montaggio.

I roll up pubblicitari sono uno dei prodotti che maggiormente si sta ritagliando un proprio spazio nel mondo della comunicazione e del marketing. Ma che cosa sono? Quanto costano? In questo articolo risponderemo a queste e a molte altre domande.

Tra gli oggetti più interessanti che vengono creati dalle tipografie industriali ci sono sicuramente da citare i roll up pubblicitari, i quali riescono con semplicità, ma con estrema efficacia, a comunicare potenti messaggi commerciali e non. La stampa digitale ormai un punto fermo di estrema importanza nel mondo della pubblicità e del marketing.

Al giorno d’oggi, anche se ormai viviamo in un’epoca estremamente digitalizzata, la pubblicità nella vita di tutti i giorni rimane essenziale per riuscire ad avere successo con la propria attività. Avere un brand forte sul territorio e un logo che ben rappresenti lo spirito dell’azienda sono tra i fattori che possono spostare l’ago della bilancia fra successo e insuccesso. I roll up, insieme ad altri strumenti pubblicitari, sicuramente costituiscono in importante passo verso il successo.

 

roll up pubblicitari rtg artline castellarano

 

Che cosa sono i roll up pubblicitari?

Ma che cos’è un roll up pubblicitario?

I roll up pubblicitari sono essenzialmente degli espositori pubblicitari realizzati per veicolare dei messaggi commerciali e non. Generalmente sono formati da una sorta di cavalletto, al quale viene poi appeso un cartellone di dimensioni variabili.

Proprio sopra il cartellone verrà quindi stampata la grafica contenente il messaggio che si vuole veicolare, rendendo solitamente anche riconoscibile a primo impattato il brand e il logo dell’azienda.

L’efficacia di questo genere di comunicazione è platealmente visibile in luoghi con un ampio traffico di persone, come ad esempio centri commerciali o piazze. Per aumentare l’efficacia, a slogan concisi e diretti, sarebbe ottimo affiancare semplici immagini di impatto.

 

Tipologie di roll up: stampa online espositori pubblicitari

Noi di RTG Artline offriamo un’ampia gamma di modelli di roll up, ma capiamo che per una persona non avvezza a questo settore potrebbe non essere facile destreggiarsi in questo mercato. Ecco che vogliamo allora aiutarti per capire quali siano i migliori roll up per le tue esigenze.

Esistono infatti roll up di dimensioni ridotte, come ad esempio i 50cmx70cm, o quelli molto grandi che superano addirittura i due metri di altezza, oppure ancora quelli appositamente pensati come espositori da scrivania. Tuttavia, nella maggior parte dei casi i migliori si rivelano quelli classici, con un’altezza compresa tra il metro e i due metri. Questi modelli riescono ad attirare l’attenzione, mantenendo però tutta la comodità del trasporto, fattore molto importante in quanto vengono abitualmente utilizzati anche in fiere itineranti. Sono infatti facilmente smontabili e rimontabili in pochi minuti.

 

 

Come realizzarlo?

Arriviamo ora alla parte pratica e vediamo come creare un banner pubblicitario efficace per un roll up.

Come abbiamo già accennato, il consiglio è quello di tenersi sul semplice. Bisogna includere certamente nome e logo dell’azienda, oltre al messaggio che si vuole comunicare, il quale deve essere semplice e conciso.

Se il messaggio fosse impossibile da riassumere in una singola frase, un’ottima strategia potrebbe essere quella di ricorrere a elenchi puntati.

Insieme al messaggio comunicativo, è buona norma includere un’immagine che enfatizzi il messaggio e fornisca anche un carattere emozionale al roll up. Concentrarsi sul cliente, sui suoi bisogni e sulla sua sensibilità sono sempre fattori di fondamentale importanza.

 

Quanto costano i roll up? Dai più economici ai più pregiati

Quanto costa un roll up pubblicitario? Rispondere a questa domanda brevemente è praticamente impossibile.

I costi infatti possono variare e online si possono trovare modelli davvero per tutte le tasche.

In questo caso il consiglio è quello di non andare eccessivamente al risparmio: i roll up sono espositori che possono tranquillamente essere riutilizzati, sarebbe un peccato buttarli via dopo qualche utilizzo! Il nostro reparto commerciale è a disposizione per un preventivo senza impegno per i tuoi espositori roll up.

 

montaggio roll up pubblicitari rtg artline castellarano

 

Come montare un roll up? Cinque semplici passi

Una volta acquistato, vediamo infine come montare un roll up: una missione tutt’altro che impossibile!

  1. Srotolare il cartellone e prendere i supporti (solitamente in alluminio). Aprire le chiusure del supporto superiore ed inserire il cartellone nel vano, chiudendo poi i tappi laterali per fissare il tutto.
  2. Fissata la parte superiore, è il momento di stendere la grafica nella sua interezza.
  3. A questo punto, ripetere la stessa operazione con la parte inferiore.
  4. Stesa la grafica, è il momento di montarla dentro la base.
  5. Infine, assemblare l’asta e posizionare lo stand nel luogo preferito.

Ovviamente, queste sono linee guida e le operazioni potrebbero cambiare da modello a modello.

 

Conclusioni

I roll up pubblicitari sono quindi strumenti utilissimi in centri commerciali, piazze, fiere e per ogni tipo di stand. Sono oggetti estremamente semplici, ma praticamente senza eguali per quanto riguarda l’attirare l’attenzione e il veicolare dei messaggi unendo elementi testuali semplici a grafiche personalizzabili e accattivanti.

Compila il Form sottostante per richiedere delle informazioni o una consulenza: un nostro esperto sarà a tua disposizione!