Per sfruttare al meglio il periodo natalizio, un’attività non può far altro che cercare di cavalcare i trends di questo momento e le decorazioni natalizie possono dare una bella spinta alle attività commerciali. In questo articolo vogliamo allora consigliarti le nostre quattro idee!
Il Natale si avvicina e con esso si avvicina anche quel momento dell’anno che vede per la maggior parte delle attività un grande incremento del fatturato, basti pensare che, secondo i dati, alcune realtà fatturano il 40% delle loro entrate annue solamente nel mese di dicembre. Ecco perché è necessario per tutte le imprese cercare di cavalcare i trend di questo periodo ed investire per avere un ritorno maggiore, oltre che alcuni sgravi fiscali. Abbiamo già visto le 10 idee per i regali di Natale aziendali, oggi, invece, vogliamo soffermarci più su un aspetto che riguarda le pubbliche relazione ed il modo con cui un’impresa si approccia al mondo in questo periodo dell’anno: ecco quattro idee per le decorazioni natalizie per attività commerciali!

Indice
Le quattro idee per le decorazioni natalizie
1. Vetrofanie e adesivi natalizi per vetrine, pareti o pavimenti
Le vetrofanie sono dei pellicole di vinile stampate e/o ritagliate utilizzati per decorare per l’appunto vetri e vetrine. Vengono solitamente usati non solo nel periodo natalizio, ma anche nel resto dell’anno, ad esempio per esporre promozioni sulle vetrine dei negozi.
Le vetrofanie raggiungono però il loro apice durante il periodo natalizio, quando il loro aspetto così caratteristico riesce a incanalare alla perfezione lo spirito del Natale. Oltre alle vetrofanie, sono molto utilizzati anche gli adesivi natalizi più generici. Questi si possono applicare oltre che alle classiche vetrine, anche a pareti e pavimenti, creando un ambiente natalizio in ogni sua sfumatura.

2. Tessere per buono regalo o carta fedeltà in plastica o carta
Durante tutto l’anno, i buoni regalo e le carte fedeltà sono tra i mezzi migliori per aumentare la fidelizzazione dei propri clienti.
Ovviamente, ciò è valido più che mai proprio nel periodo natalizio!
Quante volte ti sarà capitato di non sapere con precisione che regalo fare? Ecco, in questi casi, nella maggior parte delle volte si ricorre ad un buono regalo, comprandolo in un negozio in cui si è certi che il destinatario del pensiero possa trovare un qualcosa di suo gradimento. Un’ottima strategia per aumentare in questo periodo la vendita di gift card consiste semplicemente nel creare dei buoni regalo a tema, mettendo a disposizione dei tuoi clienti un pensiero sempre gradito e dal sapore più natalizio che mai.

3. Packaging originali in cartone per le confezioni regalo
Certo, tutti noi possiamo impacchettare i nostri regali a casa, ma quanto piacere fa quando possiamo delegare questo compito direttamente a chi lavora nel negozio dove effettuiamo l’acquisto?
Personalmente, questa è una delle cose che preferiamo del Natale, sia come utenti, ma riflettendoci anche come imprenditori.
Su un packaging personalizzato si può infatti non solo stampare le decorazioni natalizie, ma anche il logo e il nome della tua azienda, il che non farà altro che esporre il tuo brand a nuove persone! Insomma, un investimento che non solo fidelizzerà il cliente, ma che farà conoscere anche maggiormente la tua attività.

4. Roll-Up natalizi
I roll-up personalizzati vengono comunemente utilizzati da tutte le attività, solitamente però con fini pubblicitari. Sotto il periodo di Natale, oltre che alle classiche funzioni, come ad esempio all’interno di una campagna di marketing per una particolare offerta o promozione, i roll-up possono venire usati anche per creare un ambiente natalizio. Il maggiore vantaggio dei roll-up consiste nella facilità con cui riescono a trasformare l’ambiente in un attimo, mandando quindi ai clienti un messaggio preciso in pochi secondi: il costo di realizzazione è alquanto esiguo, ma l’atmosfera natalizia è assicurata!
Perché conviene investire sulle decorazioni natalizie?
Piccola premessa: non vogliamo di certo spezzare la magia del Natale, ma anzi il nostro intento è l’opposto, ovvero quella di ampliare e, perché no, sfruttare anche economicamente questo periodo.
Come abbiamo visto in apertura, molte attività vedono nel mese di dicembre un grande incremento del fatturato, dovuto proprio all’abitudine dei consumatori di acquistare maggiormente beni sotto le feste. Prendendo atto di questo fatto, soprattutto alla luce dei difficili mesi che stiamo passando, un’attività dovrebbe fare di tutto per sfruttare al meglio questo atteggiamento, mettendo i clienti a loro agio ed immergendoli nell’atmosfera natalizia. Questa è una strategia di marketing e comunicazione ormai diffusa da vari decenni, la cui efficacia è assolutamente comprovata.
Conclusioni
Riassumendo, possiamo dire che per un’attività commerciale creare un’esperienza per i propri clienti capace di far vivere loro un’esperienza in pieno spirito natalizio durante lo shopping invernale, non può che essere una strategia vincente ed in grado di aumentare le vendite.
In questo campo vince sicuramente l’originalità, ricordandosi però che l’obiettivo principale per un’attività commerciale in una campagna di comunicazione dovrebbe essere sempre quello di veicolare il proprio brand nel miglior modo possibile. Se sei interessato ad avere una consulenza circa le decorazioni natalizie per la tua attività, compila il modulo che trovi qua sotti e sarai ricontattato da un nostro esperto!