Cersaie 2022: i nostri consigli su come allestire uno stand in fiera alla perfezione.

 

gadget e allestimento stand

 

Come allestire uno stand perfetto? Gli esperti di marketing tradizionale lo sanno: le fiere di settore sono importantissime. Vediamo tutti i consigli di RTG Artline per l’allestimento perfetto, soprattutto in vista di Cersaie, importante fiera nel mondo delle ceramiche.

Le fiere di settore sono sempre degli eventi importantissimi per farsi pubblicità e creare o consolidare relazioni professionali, ogni specialista del marketing dovrebbe saperlo bene. Ma come allestire uno stand perfetto?

Soprattutto in vista ci Cersaie 2021, importantissima fiera del mondo della ceramica in programma a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, vogliamo elencare quelli che sono per noi i punti principali per creare uno stand per fiere di successo, in grado di attirare l’attenzione, instaurare nuovi rapporti commerciali, fare attività di brand e concludere vendite. In questo compito, ovviamente, affidarsi a una tipografia industriale professionale ed esperta per la produzione di materiale visivo e personalizzato non può che aiutare.

 

Come allestire uno stand: crea una strategia di marketing in base all’evento

Il primo punto che devi chiarire riguarda gli obiettivi. Perché vuoi allestire uno stand? Chi fa parte del tuo pubblico target? Ti rivolgi a privati o ad altra aziende? Stai cercando partner per future collaborazioni?

Queste sono solo alcune delle domande più importanti che ti aiuteranno a capire l’obiettivo del tuo stand e il perché hai scelto di essere presente a quella determinata fiera.

Inoltre, sapere cosa vuoi ottenere ti aiuterà anche a essere migliore durante i giorni dell’evento, capendo chi sono le persone con cui realmente vuoi parlare, come intavolare il giusto discorso e cosa vuoi comunicare. Ricorda inoltre che la prima impressione è sempre importantissima, soprattutto per questo genere di eventi. Presta quindi attenzione a tutti i particolari del tuo stand, partendo dai materiali di cui è fatto.

 

come allestire uno stand in fiera

 

Come organizzare uno stand fieristico

L’errore più grosso che si può commettere è quello di creare uno stand anonimo, che si nasconde e mischia tra quelli della concorrenza.

Perché una persona dovrebbe fermarsi al tuo stand e non a quello di fianco?

Cerca quindi di creare uno stand originale, ma attenzione: non esagerare!

Non è infatti necessario fare fuochi d’artificio o scegliere colori esageratamente sgargianti. Prova semplicemente a trovare qualche soluzione originale che si sposi bene con il business di riferimento e con i tuoi obiettivi. Inoltre, è importante mettere sempre a suo agio l’utente che si fermerà allo stand. Deve poter reperire facilmente tutte le informazioni di cui necessita tramite materiali informativi, avere il giusto spazio in cui stare e visionare i prodotti e avere la possibilità di richiederle allo staff per qualsiasi dubbio. Per quest’ultimo punto, cerca di adibire uno spazio nello stand per consulenze e simili.

 

 

Come allestire uno stand: la grafica

Se abbiamo detto che bisogna distinguersi dai competitor, ma senza esagerare, allora sarà necessario un attento lavoro di grafica.

Per riuscire a ideare anche dal punto di vista grafico uno stand sarà necessario provare a mettersi nei panni del visitatore: quali sono le informazioni che vorrà cercare? Dove le andrà a cercare? Come vuole riceverle?

È necessario quindi prima di tutto avere uno slogan che bene riesce a comunicare la mission dell’azienda e perché una determinata attività è diversa rispetto a tutti gli altri competitor presenti alla fiera. I fattori critici di successo dell’azienda devono essere comunicati adeguatamente e proporzionalmente al tuo prospect. In parole povere, il cliente ideale deve capire sia bene, che velocemente, le caratteristiche peculiari della tua azienda tanto da fermarsi allo stand e dare attenzione alla tua offerta.

Il messaggio deve essere chiaro e ben visibile. Dal punto di vista grafico sarà necessario lavorare con i colori giusti e inserire immagini adeguate.

Esempio: se la tua comunicazione aziendale verte su una linea luxury, allora sicuramente non userai dei colori sgargianti o delle texture vintage; probabilmente le grafiche dovranno seguire un filone minimale con colori neutri come il bianco e il nero, materiale naturale e arredamento orientato al design.

Per quanto riguarda le immagini, l’errore più grande consiste nello sceglierle di qualità scadente: non c’è niente di peggio di vedere una gigantografia sgranata o pixelata.

Ultimo consiglio: differenziati nella semplicità.

Non ricercare grafiche troppo complicate, gli utenti difficilmente avranno tempo da perdere nel decifrare i tuoi messaggi. Tutto nello stand deve essere estremamente chiaro a prima vista.

 

prodotti per allestimento stand fiera

 

I prodotti che RTG Artline può fornirti

Ovviamente, servono anche i prodotti giusti per creare uno stand di successo. In questa missione, una tipografia esperta come RTG Artline può sicuramente aiutarti per trovare prodotti di qualità e adatti alle tue esigenze.

Sicuramente, il primo prodotto da acquistare è un (o più) totem. Questo è infatti il migliore strumento per mettere in risalto il brand aziendale anche da distante non proprio ravvicinate.

Soprattutto nel caso l’azienda debba vendere dei prodotti fisici, non si può fare a meno degli espositori e dei pannelli personalizzati. Questo è infatti il miglior modo di mostrare ai propri clienti e potenziali tali sia i prodotti proposti e le specifiche tecniche che i valori astratti della tua azienda.

Ci sono poi prodotti pensati appositamente per attirare più persone allo stand, come banner, striscioni, manifesti o bandiere, che, insieme alle locandine, sono fondamentali anche per comunicare informazioni importantissime.

Nel caso poi si stia lanciando un nuovo prodotto, non è da sottovalutare la possibilità di creare dei prodotti pubblicitari come gadget fieristici o regali aziendale ricercati nello stile e nell’idea: in questo modo si riuscirà a spingere maggiormente sulla nuova campagna.

Ultimo consiglio anche su questo punto. È necessario scegliere con cura non solo la grafica e il tipo di prodotto, ma anche i materiali e il tipo di stampa.

I materiali devono rispecchiare il tipo di prodotto e ciò che si vuole comunicare. Sarà infatti necessario usare materiali che ben si addicono al tono dell’azienda. Per quanto riguarda invece le stampe, è sempre bene scegliere la massima qualità. Il consiglio è quindi quello d’informarsi a dovere anche sulle nuove tecnologie, come ad esempio la stampa diretta UV a led che anche noi di RTG Artline proponiamo per stampare su diversi tipi di materiale come legno, ceramica, forex, plexiglass e molto altro.

 

Conclusioni

Abbiamo quindi capito che uno stand è fondamentale per migliorare la propria presenza in un settore, fare networking o trovare nuovi clienti. Ma abbiamo anche capito che non è facile creare uno stand perfetto, in grado di differenziarsi dalla massa e al contempo piacere al cliente.

Le fiere di settore in arrivo sono tante, come per l’appunto l’importantissima Cersaie 2021.

Se hai bisogno di consigli da esperti, compila il modulo che trovi qua sotto: aiutarti sarà un nostro piacere.